Nella nostra azienda abbiamo spesso la necessità di eseguire una serie di attività altamente meccaniche e ripetitive. La cosa migliore in questi casi è quella di automatizzare il più possibile queste operazioni in modo da non sprecare tempo per attività che possono essere eseguite tranquillamente da un computer. Nel momento in cui la necessità è …
Continua a leggere →
Che cos’è, a cosa serve e perché si usa Django Framework. Per prima cosa Django è un framework scritto in Python. Che cos’è un framework? Wikipedia lo definisce così: Un framework, termine della lingua inglese che può essere tradotto come intelaiatura o struttura, in informatica e specificatamente nello sviluppo software, è un’architettura logica di supporto (spesso un’implementazione logica di un particolare design pattern) su cui …
Continua a leggere →
Il problema che mi sono trovato a dover risolvere è il seguente. Il nostro software aziendale, scritto utilizzando Django, tra le varie cose, si occupa di generare le fatture. Tralasciando per il momento tutta una serie di campi, la fattura è composta dai dati anagrafici del cliente e imponibile più tasse. I prodotti/servizi acquistati dal …
Continua a leggere →
Riprendendo dal precedente post in cui ho spiegato come ho fatto a migliorare drasticamente le performance della sezione statistiche del mio software, voglio fare oggi una piccola aggiunta. Riprendendo sempre l’esempio del calcolo della media eseguito direttamente dal DBMS voglio aggiungere anche l’utilizzo di espressioni condizionali che permettono di risparmiare ulteriore codice Python. In postgresql è …
Continua a leggere →
Vuoi mettere la soddisfazione di scriverti tutto il codice da solo? Per anni ho sviluppato software cercando il più possibile di scrivermi tutto ciò di cui avevo bisogno. Dà molta soddisfazione, ti permette di avere il controllo totale del tuo codice e soprattutto di imparare come funzionano realmente le cose. E’ una cosa che consiglio …
Continua a leggere →